Vallegrande (Croazia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – "Vela Luka" rimanda qui. Se stai cercando l'omonimo traghetto, vedi Vela Luka (traghetto).
Vallegrande
comune
(HR) Vela Luka
Vallegrande – Stemma
Vallegrande – Veduta
Vallegrande – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Croazia Croazia
Regione Raguseo-narentana
Amministrazione
SindacoTonko Gugić
Territorio
Coordinate42°57′N 16°43′E / 42.95°N 16.716667°E42.95; 16.716667 (Vallegrande)
Altitudinem s.l.m.
Superficie43,27 km²
Abitanti4 130 (31-03-2011, Censimento 2011)
Densità95,45 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale20270
Prefisso020
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Croazia
Vallegrande
Vallegrande
Vallegrande – Mappa
Vallegrande – Mappa
Localizzazione del comune di Vallegrande nella regione raguseo-narentana
Sito istituzionale

Vallegrande[1][2][3] (in croato Vela Lukacroato standardparlata locale) è un comune nella regione raguseo-narentana in Croazia.

Vallegrande è il secondo abitato dell'isola di Curzola con 4.130 abitanti. Dista 42 km dalla cittadina di Curzola, percorrendo la strada che attraversa l'isola.

Sono presenti alcuni alberghi e un sanatorio per le malattie reumatiche e la riabilitazione. Gli abitanti sono dediti all'agricoltura, alla pesca, al turismo e all'industria. Qui si trovano il cantiere navale Greben, il conservificio del pesce Jadranka e alcuni altri minori impianti industriali.

Vallegrande fu un comune della provincia di Spalato, suddivisione amministrativa del Governatorato della Dalmazia, dipendente dal Regno d'Italia dal 1941 al 1943[4].

Storia[modifica | modifica wikitesto]

L'abitato si sviluppò all'inizio del XIX secolo in una profonda baia al riparo dai venti.

Società[modifica | modifica wikitesto]

Etnie e minoranze straniere[modifica | modifica wikitesto]

A Vallegrande esiste una piccola comunità di italiani autoctoni, che rappresentano una minoranza residuale di quelle popolazioni italiane che abitarono per secoli ed in gran numero, le coste dell'Istria e le principali città di questa, le coste e le isole della Dalmazia, e il Quarnaro, che erano territori della Repubblica di Venezia. La presenza di italiani autoctoni a Vallegrande è drasticamente diminuita in seguito all'esodo giuliano dalmata, che avvenne dopo la seconda guerra mondiale e che fu anche cagionato dai "massacri delle foibe". Dal censimento ufficiale del 2011, risulta una larghissima maggioranza croata, il 96,98% della popolazione. Presenti piccole minoranze di serbi (0,41%), sloveni (0,17%), albanesi (0,15%) e un piccolo nucleo di italiani (0,10%)[5].

Geografia antropica[modifica | modifica wikitesto]

Località[modifica | modifica wikitesto]

Il comune di Vallegrande non è suddiviso in frazioni[6].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Dario Alberi, Dalmazia. Storia, arte, cultura, Lint Editoriale, Trebaseleghe (PD) 2008, pp. 1610-1615.
  2. ^ Cfr. a p. 274 in Istituto Idrografico della Marina Portolano del Mediterraneo, volume 6, Adriatico Orientale (edizione 1994, nuova tiratura febbraio 2002), Genova. (Pubblicazione annessa alla cartografia ufficiale dello Stato - legge 2 febbraio 1960, n. 68).
  3. ^ Vallegrande in: Blatt 34-43 der Generalkarte von Mitteleuropa 1:200.000 der Franzisco-Josephinischen Landesaufnahme, Österreich-Ungarn, ab 1887
  4. ^ Davide Rodogno, Il nuovo ordine mediterraneo. Le politiche di occupazione dell'Italia fascista in Europa (1940-1943), Bollati Boringhieri, 2003, p. 499 (elenco indicato nella tabella 4). ISBN 8833914321.
  5. ^ Central Bureau of Statistics, su dzs.hr. URL consultato il 24 maggio 2020.
  6. ^ Frazioni della Regione raguseo-narentana

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN241202622 · GND (DE4476967-2