Vai al contenuto
Libera la cultura. Dona il tuo 5×1000 a Wikimedia Italia. Scrivi 94039910156.

Pine Knoll Shores

Coordinate: 34°41′45″N 76°49′04″W
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pine Knoll Shores
city
Localizzazione
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Stato federato Carolina del Nord
ConteaCarteret
Territorio
Coordinate34°41′45″N 76°49′04″W
Altitudinem s.l.m.
Superficie6,1 km²
Abitanti1 524 (2000)
Densità249,84 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale28512
Prefisso252
Fuso orarioUTC-5
Cartografia
Mappa di localizzazione: Stati Uniti d'America
Pine Knoll Shores
Pine Knoll Shores
Pine Knoll Shores – Mappa
Pine Knoll Shores – Mappa
Sito istituzionale

Pine Knoll Shores è una città della contea di Carteret (Carolina del Nord). Nel censimento del 2000 la popolazione era di 1 524 abitanti. Qui si trova l'acquario nazionale di Pine Knoll Shores, uno dei più importanti degli Stati Uniti.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Secondo lo United States Census Bureau, la città ha una superficie totale di 6,10 km². Di questi 6,10 km², 5,9 sono costituiti dal suolo mentre il restante 0,2 (3,39% del totale) è occupato dall'acqua.

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

Secondo il censimento del 2000, alla fine del II millennio, nella zona abitano 776 famiglie, di cui 557 risiedenti in città. La densità di popolazione era di 258,3 abitanti/Km². La città era occupata da molte etnie anche se al 99.15% era occupata da persone di carnagione chiara. C'erano poi i nativi americani e gli asiatici che occupavano entrambi lo 0.13% del totale della popolazione cittadina seguìti a breve distanza dagli afro-americani e dai nativi delle isole del Pacifico (0.07%).

C'erano 776 famiglie, di cui il 7.9% aveva bambini al di sotto dei 18 anni di età, mentre era del 68,8% il totale di coppie. Il 2.2% di queste famiglie, inoltre, non aveva il padre o il marito mentre il restante 28.1% era soltanto un gruppo di persone che convivevano. Un'indagine più accurata rivelò poi che il 14.6% della popolazione era formato da persone oltre i 65 anni di età che vivevano da sole.

Negli anni successivi, la popolazione al di sotto dei 18 anni diminuì al 7.5%. La fascia di età che andava dai 25 ai 44 anni di età occupava l'11.2% del totale e quella dai 45 ai 64 conquistò il 36.4%. Ma il record lo deteneva la fascia di età che oltrepassava i 65 anni con il 42.7%.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN140769788 · LCCN (ENn84112041 · J9U (ENHE987007564652205171
  Portale Stati Uniti d'America: accedi alle voci di Wikipedia che parlano degli Stati Uniti d'America