Broadway (Worcestershire)
Broadway parrocchia civile | |
---|---|
City of Broadway | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() |
Regione | Midlands Occidentali |
Contea | ![]() |
Distretto | Wychavon |
Territorio | |
Coordinate | 52°02′24″N 1°51′36″W |
Superficie | 17,16 km² |
Abitanti | 2 540 (2011) |
Densità | 148,01 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | WR12 |
Prefisso | 01386 |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Broadway (2300 ab. ca.[1]) è un villaggio delle Midlands (Inghilterra centrale), situato nell'area delle Cotswolds ed appartenente alla contea del Worcestershire.
Definito "il gioiello delle Cotswolds"[2], il villaggio è stato - per la sua architettura - fonte di ispirazione per scrittori e compositori.[3]
Etimologia
[modifica | modifica wikitesto]Il villaggio deve il proprio nome all'ampia (broad) strada (way) centrale.[4]
Geografia fisica
[modifica | modifica wikitesto]Collocazione
[modifica | modifica wikitesto]Broadway si trova a nord delle Cotswolds Settentrionali (Northern Cotswolds)[5], tra le località di Chipping Campden e Snowshill (rispettivamente a sud-ovest della prima e a nord-est della seconda)[5], a circa 25 km[6] a nord-est di Cheltenham e a circa 65 km a nord-ovest di Oxford[7].
Il centro abitato si trova ai piedi di una collina, la Broadway Hill.[3][8]
Società
[modifica | modifica wikitesto]Evoluzione demografica
[modifica | modifica wikitesto]Al censimento del 2001, Broadway contava una popolazione pari a 2 328 abitanti.[1]
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Architettura
[modifica | modifica wikitesto]L'architettura di Cotswolds si caratterizza per la presenza di edifici costruiti in varie epoche e in vari stili, Tudor, Stuart e georgiano.[8]
Vi si trovano case a graticcio, case in pietra, case col tetto di paglia, ecc.[4]
-
Edifici storici di Broadway
-
Altri edifici storici di Broadway
Edifici e luoghi d'interesse
[modifica | modifica wikitesto]Broadway Tower
[modifica | modifica wikitesto]L'edificio più famoso di Broadway è la Broadway Tower, posta sulla Broadway Hill e fatta costruire nel 1778[8] dal sesto conte di Coventry[8].
-
La Broadway Hill con la Broadway Tower
-
Altra immagine della Broadway Hill e della Broadway Tower
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b West Midlands (United Kingdom): Settlements in Counties and Unitary Districts - Population Statistics, Charts and Map, su www.citypopulation.de. URL consultato il 20 aprile 2025.
- ^ Beautiful Broadway: History, su beautifulbroadway.com. URL consultato il 28 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 7 maggio 2013).
- ^ a b Else - Attwooll - Beech - Berry - Clapton - Davenport - O'Carrol, Inghilterra, Lonely Planet, Victoria - EDT, Torino, p. 444
- ^ a b A.A.V.V., Gran Bretagna, Touring Club Italiano, Milano, 2003
- ^ a b Else - Attwooll - Beech - Berry - Clapton - Davenport - O'Carrol, op. cit., p. 439
- ^ ViaMichelin.it: Itinerario da Broadway a Cheltenham
- ^ ViaMichelin.it: Itinerario da Broadway a Oxford
- ^ a b c d A.A.V.V., Key Guide - Gran Bretagna, Touring Club Italiano, Milano, 2007, p.276
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Broadway
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Broadway - Sito istituzionale, su broadwayvillage.org.uk. URL consultato il 28 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2019).
- Beautiful Broadway, su beautifulbroadway.com.
- Immagini di Broadway nel passato, su oldstratforduponavon.com. URL consultato il 28 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).